
Ho intervistato Chiara Bacilieri, psicologa del marketing, professoressa di Consumer Behaviour presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e responsabile del software Neosperience che applica la psicologia al marketing fondendo intelligenza artificiale e neuroscienze.
Ne è uscito un approfondimento molto interessante su quelle che sono in questo momento le possibilità di personalizzazione che un business digitale può offrire ai propri utenti.
Esistono infatti 2 livelli di approccio alla personalizzazione dell’esperienza di acquisto online, che possiamo ottenere attraverso l’analisi dei dati di navigazione:
- Offrire all’utente contenuti, promozioni e suggerimenti basati sullo storico del suo comportamento durante le precedenti visite al tuo sito, aumentando le probabilità che si imbatta in quello che gli piace.
- Modificare comunicazione e leve persuasive a seconda delle caratteristiche psicologiche del navigatore, aumentando così la sua motivazione ad agire.
Il primo approccio è sicuramente più diffuso e molti strumenti online consentono di applicarlo a costi sempre più sostenibili per agenzie e reparti marketing. Il secondo è invece più complesso e si basa sul concetto di “psicografia” , termine che purtroppo ha ereditato un alone negativo dopo lo scandalo di Cambridge Analytica.
Di questo e naturalmente di tanti consigli pratici subito applicabili abbiamo parlato io e Chiara, ma non voglio anticiparti troppo!
Gli argomenti “succosi” dell’intervista…
0.53’’ La figura professionale dello “psicologo del marketing”
2.29’’ Psicografia e big five
4.13’’ Il caso Cambridge Analytica
4.47’’ Caratteristiche della personalità e comportamento d’acquisto
6.36’’ AI e analisi dei comportamenti di navigazione
8.06’’ Rilevazioni esplicite di feedback
8.48’’ A/B test sulle tecniche persuasive
9.20’’ Personalizzazione automatica di contenuti e comunicazione online
10.50’’ Content based filtering e collaborative filtering di Amazon
13.38’’ Social proof e scelte aprioristiche
14.04’’ Comunicazione e identità di brand
15.33’’ Bisogno di unicità o di conformità nel settore abbigliamento
17.46’’ I libri “Le armi della persuasione” e “Pre-Suasion” di Robert Cialdini
18.41’’ Il libro “Psychological foundations of marketing” di Allan J Kimmel
Piaciuto questo articolo?
Allora hai sicuramente capito quanto gli aspetti psicologici possano influenzare il successo di un business digitale. Iscriviti alla newsletter per scaricare L'Emotional Journey Audit e verificare l'efficacia persuasiva del tuo progetto web.
Rimani AggiornatoIscriviti alla newsletter e Scarica l'Emotional Journey Audit
Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!
100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.
E scarica l'Emotional Journey Audit!
One Comment
Comments are closed.