Ciao, sono Andrea Saletti,
Marketing Manager di Pronesis srl, docente e consulente specializzato in neuromarketing e psicologia della persuasione applicati all’e-commerce.

Da oltre 20 anni aiuto aziende e-commerce a migliorare tassi di conversione, valore medio degli ordini e fidelizzazione, agendo su ciò che più conta (ma che spesso viene trascurato): la mente dell’utente mentre naviga.

👉 Non mi occupo solo di portare più traffico al sito.
👉 Mi occupo di trasformare meglio quello che già arriva.

Per farlo, unisco neuroscienze cognitive, psicologia comportamentale, UX, microcopy, analisi dei dati e behavioral design per progettare (o riprogettare) l’esperienza utente in modo che risulti più intuitiva, più desiderabile, più efficace.

Questo approccio fa la differenza perché permette di ottenere il massimo risultato senza modificare gli investimenti. A parità di visite aumentano le persone che comprano e soprattutto che tornano.

Se investi in ADV, SEO o nuove funzionalità senza ottimizzare prima il modo in cui gli utenti prendono decisioni sul tuo sito, è come aprire l’acqua in un secchio pieno di buchi.

Io non ti porto “idee creative”.
Applico il neuromarketing attraverso un metodo basato su studi scientifici, validato da anni di progetti e risultati misurabili, che risponde a domande concrete come:

  • Perché gli utenti arrivano ma non comprano?
  • Quali blocchi cognitivi o emotivi impediscono di convertire?
  • Come ridurre il tasso di abbandono?
  • Come aumentare la fiducia prima ancora che leggano le recensioni?
  • Come rendere più desiderabili i prodotti già in catalogo?

L’obiettivo non è “vendere di più a tutti i costi”.
L’obiettivo è far vendere meglio, in modo rispettoso, naturale e coerente con quello che le persone vogliono davvero.

Andrea Saletti Esperto di Neuromarketing

Da dove vengo

Ho iniziato nel 2000 come web designer freelance, in un’epoca in cui bastava un layout ordinato e qualche keyword per “fare un sito che funziona”.
Ben presto mi sono innamorato della SEO, poi dell’ottimizzazione del tasso di conversione, e infine delle dinamiche più profonde che regolano il comportamento umano online.

Mi sono laureato in Tecnologie della Comunicazione con una tesi sperimentale sull’ottimizzazione dei siti e-commerce. Ma la mia vera scuola è stata l’osservazione: mi sono sempre chiesto perché le persone cliccano, leggono, si fidano — o scappano.
Così ho iniziato a studiare psicologia, neuroscienze, behavioral design. Da lì è nata la mia strada.

Chi è Andrea Saletti

Cosa faccio oggi

Dal 2007 lavoro in Pronesis srl, agenzia specializzata nello sviluppo e nella promozione di e-commerce. Qui guido l’area Neuromarketing & Marketing Strategy, affiancando imprenditori e brand in progetti di crescita reale.

Ogni progetto che seguo parte da una domanda semplice:

“Cosa sta davvero succedendo nella mente di chi visita il tuo sito?”

Mi occupo di:

  • Strategia di vendita e posizionamento per e-commerce
  • Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO)
  • Progettazione di customer journey psicologicamente efficaci
  • Neuroscienze applicate all’UX e al marketing
  • Analisi comportamentale e segmentazione psico-grafica
Andrea Saletti talk a TEDx Lucca 2024

Insegno, scrivo, parlo

Parallelamente all’attività consulenziale, sono autore, speaker e docente universitario.

Sono stato relatore in eventi come TEDx, We Make Future, SMAU, SMXL, Social Media Strategies e molti altri.

Dal 2011 tengo corsi presso LUISS, IULM, IUSVE e 24ORE Business School, dove formo manager, imprenditori e professionisti del digitale.

Ho contribuito a decine di manuali di settore e scritto 3 libri:

Nel 2022 ho creato il primo corso certificato MIUR di Neuromarketing in Italia, contribuendo a strutturare la disciplina anche dal punto di vista formativo e istituzionale.

Dal 2018 coordino l’area “Neuromarketing & Web Marketing” per AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing), contribuendo alla diffusione etica e scientificamente fondata della materia.

Andrea Saletti a Mi Manda Raitre

E alla fine, perché tutto questo?

Perché mi piace quando una persona visita un sito e si sente capita, accompagnata, rispettata.

Perché credo che la vendita non debba essere un gioco di potere, ma un dialogo tra desideri e soluzioni.

Perché se capiamo perché una persona compra, possiamo aiutarla a fare scelte migliori — per lei, e per il brand.

La conseguenza di questo approccio è sempre un aumento sensibile di vendite, contatti e fidelizzazione.

È questo che cerco di fare ogni giorno:

Trasformare dati e scienza in esperienze digitali che funzionano, senza mai dimenticare che dietro ogni clic c’è una mente, un’emozione, una persona.

Il 90% delle decisioni di acquisto sono influenzate dalle emozioni

Il tuo business digitale è pronto a questo?

Leggi il blog di Andrea Saletti