Quale foto prodotto vende di più online? Una ricerca recente lo spiega bene

quale foto prodotto vende di più online

Hai mai pensato a quanto sia cruciale la scelta dell’immagine giusta per rappresentare il tuo prodotto?Pensaci. Quando navighi online, cosa cattura la tua attenzione?

È l’immagine che parla prima di ogni testo, che comunica il valore del tuo prodotto senza bisogno di parole.

E oggi, voglio sfidarti a riflettere su come stai presentando i tuoi prodotti. Sì, proprio tu, che stai cercando di spingere le vendite nel tuo e-commerce. Concentrati e seguimi nel ragionamento.

Esistono tre principali tipi di immagini che possono rappresentare il tuo prodotto:

1️⃣ Afferrato: una mano tiene il prodotto, come se l’utente lo stesse impiegando personalmente.

2️⃣ Selfie: mostra il volto di una persona con il prodotto a breve distanza.

3️⃣ Indipendente: il prodotto è mostrato da solo, senza alcuna parte del corpo umano.

esperimento foto prodotto che vende di più online

Ora, non so tu, ma io quando vedo un prodotto tenuto in mano in una foto, sento come se potessi quasi toccarlo. L’immagine afferrata è potente: comunica uso, applicazione, umanità. Crea un ponte visivo tra il prodotto e il potenziale acquirente. È come se la mano in quella foto fosse la tua, pronta a usare quel prodotto. Pensa all’ultima volta che hai visto un’immagine del genere. Hai sentito quella connessione?

Dall’altra parte, abbiamo il selfie con il prodotto. Ah, i selfie! L’apice della personalizzazione e dell’identificazione. Vedere un volto umano accanto a un prodotto crea un senso di familiarità, di fiducia. “Se a questa persona piace questo prodotto, potrebbe piacere anche a me”, pensa il potenziale cliente. Ma non lasciarti ingannare: se è vero che i selfie possono aumentare i “Mi piace” e l’engagement, non sempre trasformano quel calore in acquisti concreti.

Infine, l’immagine indipendente, il prodotto da solo, maestro del suo spazio. Qui, il prodotto è l’unico protagonista, senza distrazioni. Questa scelta può funzionare bene per prodotti con design distintivo o quando vuoi che le specifiche tecniche parlino da sole. Ma attenzione: senza il contesto umano, il prodotto potrebbe perdere quell’appeal emotivo così cruciale nell’atto d’acquisto.

Quale tra questi è più efficace?

La risposta dipende dagli obiettivi specifici della tua comunicazione.

Una ricerca recente ha esaminato 622 pubblicità, 214.536 tweet e 43.585 post su Instagram, rivelando che:

✔️ Le immagini che ritraggono il prodotto tenuto in mano aumentano la probabilità di acquisto del 70%-78% rispetto ai selfie.

✔️ I selfie con il prodotto hanno ottenuto dal 28% al 49% più “Mi piace” rispetto alle immagini in cui il prodotto è tenuto in mano.

esperimento foto prodotto che vende di più online

In un ulteriore esperimento, ai partecipanti è stata mostrata una delle tre tipologie di immagini di un hamburger (afferrato, selfie, indipendente), chiedendo loro la probabilità di acquisto:

🎯 Con l’hamburger in mano: il 74% lo acquisterebbe.

✔️ Selfie con l’hamburger: il 69% lo acquisterebbe.

✔️ Solo l’hamburger: il 66% lo acquisterebbe.

esperimento foto prodotto che vende di più online

Pertanto, le immagini di persone che tengono in mano il prodotto risultano più efficaci nell’incrementare l’intenzione di acquisto da parte degli osservatori.

Mentre i selfie con il prodotto sono migliori per accrescere l’engagement sui social media, come “Mi piace” e commenti.

Inizia a testare sulle schede prodotto del tuo e-commerce e goditi i risultati.

fonte: Hartmann, J., Heitmann, M., Schamp, C., & Netzer, O. (2021). The Power of Brand Selfies. Journal of Marketing Research, 58(6), 1159-1177.

Piaciuto questo articolo?

Allora hai sicuramente capito quanto gli aspetti psicologici possano influenzare il successo di un business digitale. Iscriviti alla newsletter per scaricare L'Emotional Journey Audit e verificare l'efficacia persuasiva del tuo progetto web.

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla newsletter e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.

E scarica l'Emotional Journey Audit!

50% Complete

Iscriviti al blog e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.