Intervista a Andrea Ciceri su neuromarketing e etichette del vino

Andrea Saletti intervista Andrea Ciceri

Ho intervistato Andrea Ciceri che dopo un dottorato di ricerca in neuromarketing e consumer psychology ha fondato SenseCatch, agenzia che collabora con centri di ricerca e università italiane ed estere fornendo un servizio che unisce le metodologie di ricerca classiche, come interviste e focus group, a quelle più innovative come quelle neuroscientifiche, in particolare l’uso dell’Eye Tracking.

Tra le ricerche più interessanti condotte da Andrea e il suo team ci sono quelle dedicate al settore vinicolo, interessantissimo lo studio condotto per UPM Raflatac su come l’etichetta di una bottiglia di vino può influenzare la predisposizione all’acquisto del consumatore.

Proprio questo è stato il motivo per cui ho chiesto ad Andrea di dedicare la nostra intervista al tema del neuromarketing applicato al settore vinicolo e ne è nata una chiacchierata spettacolare, che ha evidenziato molti dei fattori che intervengono nella mente del consumatore durante il processo di acquisto di una bottiglia di vino, che si trovi in un supermercato o in qualsiasi altro contesto esperienziale.

🤔 Quali sono nel dettaglio gli argomenti che abbiamo affrontato?

  • Importanza dell’attenzione visiva
  • Dominanza della vista sugli altri sensi nell’influenzare un giudizio
  • Differenza tra sensazione e percezione
  • Attenzione selettiva di tipo top-down o di tipo bottom-up nella scelta di un etichetta di vino
  • Percezione di un etichetta a seconda del genere di appartenenza, livello di esperienza o cultura del consumatore
  • Come si sviluppa il processo acquisto di un consumatore davanti ad una scelta di più etichette
  • Livello di importanza di brand, packaging e contesto nel processo di valutazione dell’acquisto
  • Metodo di analisi per l’ideazione di una nuova etichetta di vino
  • Metodo di analisi per una nuova interfaccia digitale
  • Metodo di analisi per la creazione di un totem digitale

So bene che hai letto fino a questo punto perché quando senti parlare di vino i tuoi sensi si accendono come lampadine, bene allora clicca subito sul play e scopri finalmente perché questa cosa accade 😉 !

Piaciuto questo articolo?

Allora hai sicuramente capito quanto gli aspetti psicologici possano influenzare il successo di un business digitale. Iscriviti alla newsletter per scaricare L'Emotional Journey Audit e verificare l'efficacia persuasiva del tuo progetto web.

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla newsletter e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.

E scarica l'Emotional Journey Audit!

50% Complete

Iscriviti al blog e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.